Profilo Professionale

La mia foto
Dott. Marco Mura - Pedagogista, Educatore Professionale, Specialista in Pedagogia Clinica --- (Attività Professionali) - Percorsi educativi per minori con: difficoltà d'apprendimento (DSA); disagio sociale e/o relazionale; disabilità (progetti L.162/98; LR 20/97). - Creazione e conduzione di progetti educativi per adulti (L.162/98; LR 20/97) - Consulenza Pedagogica Sostegno alla Genitorialità, Parent Training - Consulenza educativa rivolta a professionisti del settore educativo Per informazioni: dott.marcomura@gmail.com

lunedì 24 settembre 2012

La barriera architettonica, monumento all'inciviltà

La barriera architettonica, monumento all'inciviltà © ®

Le barriere architettoniche sono ostacoli creati dall'uomo. Nascono da un impedimento mentale che non consente alla persona di vedere le necessità altrui. Da ostacolo frutto di un punto di vista viziato dalla superficialità diventa poi ostacolo fisico sotto forma di gradino, scala, buca nel mariciapiede, automobile parcheggiata in area pedonale o nel posto riservato ai disabili.
Sembra quasi che ancora ci siano persone che si battono affinchè questi monumenti all'inciviltà non vengano abbattuti. Tutti siamo vittime degli ostacoli: persone che hanno difficoltà nella deambulazione, ipovedenti e ciechi, i neonati nei passeggini, i bambini, i ragazzi, gli adulti e gli anziani costretti ad abbandonare il marciapiede perchè conquistato dalle automobili o reso inagibile da buche o differenti pericoli ed impedimenti.
Il mondo urbano deve essere a misura di tutti. Le spiagge vedono comparire passerelle che facilitano l'accesso all'arenile ma c'è ancora tanto da fare.
Manca l'immedisimazione, la conoscenza e la voglia di fare.
Ogni cittadino ha il dovere di rispettare le norme sancite dal codice stradale e di denunciare abusi come il parcheggio di automobili sul marciapiede o nei posti riservati ai disabili.
Ancora tanti, troppi negozi e locali sono inaccessibili a chi ha difficoltà o è impossibilitato nella deambulazione, oltre a non possedere i servizi igienici attrezzarti come la legge prevede.
C'è da augurarsi che ogni cittadino inizi a prendere consapevolezza dei diritti umani a tutto tondo e che il mondo della politica sia meno pigro nell'affrontare questa grave negazione di libertà.© ®
Pubblicato su Il Sentiero dei Melograni 
Dott. Marco Mura
Pedagogista, Educatore Professionale
Specialista in Pedagogia Clinica

Nessun commento:

Posta un commento